Logo

Logo



scuola ripulita


Il liceo scientifico è una scuola secondaria di secondo grado a cui si può accedere in Italia al termine della scuola secondaria di primo grado. Al termine del corso di studi, viene rilasciato l'apposito diploma, spesso detto, nel linguaggio comune, maturità scientifica. Questo termine, seppur ancora utilizzato, è obsoleto e inappropriato dal momento che nel 1997 fu varata la riforma scolastica di Berlinguer. Da quell'anno gli studenti, dopo un percorso di durata quinquennale, ricevono il diploma conclusivo di istruzione secondaria superiore.

Il liceo scientifico fu istituito nel 1923 con la riforma Gentile, che contestualmente, soppresse il liceo moderno e la sezione fisico-matematica del Regio Istituto Tecnico. Il corso durava quattro anni e si concludeva con l'esame di maturità, un esame di Stato estremamente impegnativo con cinque prove scritte (italiano, latino, matematica, lingua straniera e disegno) e un colloquio orale (che verteva su tutte le materie studiate negli ultimi tre anni di corso), della durata di un'ora, in due sedute: una per le materie letterarie e una per le materie scientifiche.

Il corso attuale è entrato in vigore il 1º settembre 2010. Rispetto al piano di studi del 1947 vi è un sensibile aumento del numero di ore dedicate alle materie scientifiche e un alleggerimento del latino. Al momento dell'entrata in vigore della riforma, tutte le sperimentazioni attivate sono state abolite. La riforma ha creato un nuovo indirizzo, l'opzione scienze applicate, che raccoglie le esperienze delle preesisenti sperimentazioni Brocca scientifica-tecnologica e Brocca scientifica-biologica che, rispetto al liceo scientifico di base, prevede una riduzione del numero di ore dedicate alle materie umanistiche, l'eliminazione del latino, un aumento delle ore di matematica, fisica e scienze naturali e l'aggiunta di informatica.

Il liceo scientifico si rifà in gran parte al liceo classico, adottando identici programmi ministeriali per l'insegnamento di italiano, geografia e filosofia. Per il resto, il corso prevede un depotenziamento delle ore e dei programmi riguardanti il latino, la storia e la storia dell'arte per facilitare lo studio approfondito di discipline scientifiche quali matematica, fisica, scienze naturali ed informatica, quest'ultima solo nell'opzione scienze applicate. Il numero totale delle ore settimanali durante l'intero quinquennio è di 144, così suddivise: 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 ore settimanali nel rimanente triennio.